Questa volta la nostra ricetta non fa parte di una tradizione italiana, ve la proponiamo perché facile, veloce e utilissima per utilizzare certi alimenti che magari avanzano ed è un peccato buttar via. Un’ottima ricetta per chi segue la dieta che non prevede l’uso della farina, sarà perfetta anche per chi soffre di intolleranza al glutine. Ecco a voi la torta di frittate!
Ingredienti:
9 uova
1 peperone rosso grande
200 g di fontina a fette
120 g di parmigiano grattugiato
250 g di ricotta
prezzemolo
erba cipollina
olio
burro
sale
pepe
Gli ingredienti sono solo un suggerimento! Potete davvero metterci tutto ciò che preferite.
Lavate e spuntate la melanzana, togliendo parzialmente la buccia col pelapatate, poi tagliatela a rondelle. Cuocete le melanzane alla griglia fino alla doratura. Arrostite i peperoni al forno, spellateli, puliteli, asciugateli e tagliateli a strisce o a cubetti.
Preparate due frittate di 3 uova ciascuna insaporendole con sale, pepe, 100 g di ricotta e 2 cucchiaiate di parmigiano. Ad una aggiungete del prezzemolo tritato e all’altra l’erba cipollina tagliata a tocchetti. Preparate una terza frittata con le restanti 3 uova, sale, pepe e ciò che resta del parmigiano e della ricotta. In una padella scaldate un cucchiaio d’olio e un fiocchetto di burro, cuocetevi una frittata alla volta facendola rapprendere bene da un lato, ma lasciandola più molle dall’ altro.
Rivestite una teglia rotonda con carta da forno, mettete la prima frittata verde con il lato morbido verso l’alto. Copritela con le melanzane, salate e pepate, e coprite con metà della fontina tagliata a fettine. Sopra adagiate la frittata al formaggio, sempre con la parte morbida verso l’alto. Ricopritela con le strisce di peperone, salate e aggiungete il resto della fontina.
Per ultima, adagiate l’ultima frittata verde con la parte morbida verso i peperoni. cuocete la torta di frittate in forno caldo a 240° per 10 minuti. Ritirate e dopo 5 minuti sformatela. Può essere servita calda o fredda.
You must log in to post a comment.