Al Black cab subentra il taxi elettrico, al via la trasformazione
A Londra la sostituzione dei celebri “Black cab” con nuovi taxi elettrici è appena iniziata. Nati
durante i primi anni del secolo scorso, i tipici taxi londinesi (neri) apparsi in tanti film lasceranno
il posto a vetture più moderne e meno inquinanti: in circolazione ce ne sono già ma, per il
definitivo passaggio dal diesel ad automobili a carica rapida, bisognerà attendere ancora qualche
mese.
I Black cab sono sempre stati conosciuti per la cura che veniva riservata alle parti meccaniche del
mezzo ed anche per l’attenzione nella scelta dei conducenti, che per guadagnarsi la licenza
dovevano garantire un alto standard attitudinale. I nuovi taxi elettrici permetteranno ai clienti
di godere di un maggiore comfort all’interno del veicolo, compresa la riduzione dei rumori legati
al trasporto ed al tipo di automobile (costruita in modo differente). Il nuovo taxi, dotato di
un’apposita batteria, conserva comunque gli spazi del Black cab: i posti a sedere sono sempre
sei con la possibilità di accogliere i disabili e le carrozzine. Un sistema di navigazione satellitare è
invece a completa disposizione del conducente che può controllare in modo costante i parametri
del suo taxi ed avere ogni informazione riguardante le mappe stradali. Altri sensori lo aiuteranno
per la fase del parcheggio, ed una telecamera che si concentra sulla parte posteriore si rivelerà
utile in diversi momenti del lavoro.
La ragione più importante che ‘obbliga’ all’adozione del modello elettrico è quella strettamente
legata allo stato dell’aria cittadina ed alla salute delle persone che la abitano. E’ fondamentale
che, rispetto ad altre auto elettriche del passato, il nuovo taxi possa essere in grado di
alimentare la batteria velocemente. I nuovi mezzi impiegheranno il tempo di soli 25 minuti per
ricaricarla fino all’80% della capacità: l’autonomia si attesterebbe, infatti, sui 120 chilometri di
percorrenza. Nel caso di un taxi ‘ibrido’ (sia elettrico che a benzina) sarebbe possibile aumentarla
fino a 650 chilometri.
You must log in to post a comment.