“Contemporary”, Popolizio e Trevi a colloquio con il pubblico
Il teatro italiano dei nostri giorni viene presentato anche a Londra. All’interno della panoramica
“Contemporary” dell’Istituto Italiano di Cultura saranno Emanuele Trevi, scrittore e critico
letterario, e Massimo Popolizio, attore e doppiatore, a confrontarsi lunedì 11 col pubblico
presente dopo aver collaborato insieme per lo spettacolo “Ragazzi di vita”.
La rassegna, arrivata al settimo appuntamento, è curata da Monica Capuani, giornalista
culturale freelance (per l’Espresso, io Donna e l’Europeo alcuni suoi lavori) e anche traduttrice.
In quest’occasione Popolizio e Trevi racconteranno la propria esperienza a partire proprio dalla
messa in scena di cui sono stati rispettivamente il direttore ed il drammaturgo. “Ragazzi di vita” è
stato infatti tratto dall’omonima opera di Pier Paolo Pasolini, ambientata nella periferia romana
degli anni ’50, area che lo scrittore e regista conosceva molto bene per averci vissuto. Si tratta
della narrazione di alcune vicende di adolescenti della classe sociale più bassa della Roma di quei
tempi, quelli difficili della ricostruzione dopo la distruzione e le morti della Seconda Guerra
Mondiale.
Massimo Popolizio è stato vincitore del Premio Ubu per i ruoli da lui interpretati nel “Re Lear” di
William Shakespeare e in “Verso Peer Gynt” (1995). Ha poi nuovamente vinto il premio anche
nel 2001 e nel 2015. Ha lavorato con Luca Ronconi ed anche per il cinema in film importanti
come “Romanzo criminale”, “Il giovane favoloso” e “Il divo”. E’ stato doppiatore in Eyes Wide
Shut, nella saga di Harry Potter, in Armageddon ed in altri lungometraggi: ha vinto un Nastro
d’Argento per il doppiaggio nell’Hamlet di Kenneth Branagh (1998). Emanuele Trevi ha vinto il
premio S. Onofri per il libro sul poeta Pietro Tripoldo e l’European Union Prize for Literature
(2012) con l’opera “Qualcosa di scritto”. I suoi libri sono stati tradotti in più di dieci lingue.
L’incontro con i due autori è previsto dalle 19 alle 21 ed è ad ingresso libero.
You must log in to post a comment.