Il Rum Festival porta lo spirito dei Tropici nel Regno Unito
Anche quest’anno è in dirittura d’arrivo il Festival del Rum. Questa festa speciale, che si terrà
nel week-end tra 14 e 15 ottobre, è ormai giunta all’XI edizione: per molti rappresenta
un’opportunità per capire meglio cos’è lo spirito dei Tropici e che cosa significa “Rum is more
than a spirit, it’s a lifestyle”. Più di 400 diversi Rum saranno in esposizione e pronti all’assaggio
presso l’ILEC Conference Centre dell’IBIS Hotel.
La ‘Rum Experience’ è aperta oltre che agli intenditori ed esperti del settore anche a tutti quelli
che nutrono una vera passione per questa acquavite derivante dalla canna da zucchero che
proviene dall’altra parte dell’Oceano Atlantico. E’ una buona occasione infatti per prendere
parte ai seminari appositamente dedicati e per incontrare professionisti del Rum, barman e
abili preparatori di cocktail. La storia del Rum è davvero lontana nel tempo: alcuni ritengono
che in origine il liquore fosse presente già in Cina e in India. Ne parla pure Marco Polo in un
documento che risale al XIV secolo: le prime distillazioni furono però fatte proprio a Londra
prima che nei Caraibi gli schiavi capissero che le piantagioni non sarebbero state solamente il
luogo dove guadagnarsi il pane tra fatiche e sudori. All’Isola di Barbados spetta la produzione
del primo Rum dell’America Latina. Per i visitatori della manifestazione sarà possibile scoprire
una volta per tutte l’accostamento tra cioccolato e Rum, una coppia di sapori nata per stare
insieme ed in grado di offrire al palato un’esperienza assolutamente nuova.
Il Festival del Rum permetterà di vivere un clima di festa che, oltre agli odori ed ai sapori,
riempie anche gli altri sensi: musica ‘live’ e ballerini impegnati in caratteristiche danze dei
Caraibi renderanno questa due giorni difficile da dimenticare. Il liquore scuro o bianco, oro o
invecchiato, è pronto a venire incontro al gusto di ognuno. Tutte le informazioni per prepararsi
al meglio sono disponibili accedendo al sito della manifestazione (http://rumfest.co.uk/).
You must log in to post a comment.