A Natale Help Refugees apre il suo “Choose Love”
Dopo lo store online (https://helprefugees.org) l’organizzazione Help Refugees apre anche il
negozio temporaneo. Dal 24 novembre al 31 gennaio chiunque potrà comprare alcuni
prodotti che verranno poi dati ai migranti ed ai richiedenti asilo che cercano di arrivare in
Europa. Lo spazio, chiamato “Choose Love”, si trova a Soho ed è stato donato da Shaftesbury
mentre la scelta degli oggetti da acquistare è stata realizzata direttamente da Help Refugees.
In vista delle feste del Natale l’organizzazione umanitaria ha pensato che un regalo utile e
solidale sarebbe un gesto importante per esprimere una vicinanza di cui molti oggi hanno
bisogno. Scarpe per i più piccoli, coperte per le emergenze, calzini o anche credito per i
cellulari (mezzi indispensabili per chi è lontano da amici e casa): “Ogni articolo in vendita – ci
tengono a sottolineare quelli di Help Refugees – è accompagnato da racconti su come e perchè
è stato scelto”. I fondi che verranno raccolti alla fine del periodo d’apertura del locale saranno
tutti destinati a supportare il lavoro che l’organizzazione porta avanti in Medio Oriente ed in
Europa. “Choose Love” è anche un progetto volto a sensibilizzare le persone: la scelta dei
prodotti si fonda su tre diversi momenti che i migranti si trovano a vivere. L’arrivo attraverso
un lungo viaggio (spesso pericoloso), il passaggio nei campi per profughi ed infine l’inizio di una
nuova vita. Ad ogni fase sono stati associati diversi oggetti che spesso mancano e non sono
reperibili e che invece sono indispensabili: è emblematica la possibilità di acquistare zaini per la
scuola. Un accessorio tutt’altro che scontato per un bimbo che non ha più nulla.
Nel negozio, al numero 18 di Broadwick street, lo staff di Help Refugees spiegherà agli
avventori che tipo di lavoro e sostegno viene dato ai rifugiati ed a tutti quelli che
intraprendono viaggi così duri. Trovare migliori condizioni di vita rispetto a quelle di Paesi
martoriati da guerre, dittature o, più semplicemente, dalla povertà è un’esperienza che
purtroppo prosegue da secoli e secoli.
You must log in to post a comment.