Elezioni 2018, come votano i cittadini italiani iscritti all’AIRE
In Italia, a marzo 2018, terminerà l’attuale legislatura e gli iscritti all’AIRE del Regno Unito
possono già scegliere se voteranno per corrispondenza o meno. Nel caso infatti che qualche
italiano residente all’estero voglia spostarsi per partecipare alle elezioni politiche
direttamente nel proprio Paese d’origine è necessario avvertire il Consolato italiano entro il
31 dicembre 2017.
Il Consolato Generale d’Italia ricorda che “il voto è un diritto tutelato dalla Costituzione
Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani residenti
all’estero, iscritti nelle liste elettorali della circoscrizione estero, possono votare per posta”.
Per adempiere a questo diritto e dovere è raccomandata anche la regolarizzazione della
situazione anagrafica e di indirizzo da parte dei cittadini presso il Consolato. L’alternativa per
gli elettori è quella di esprimere le proprie preferenze nel Comune d’appartenenza italiano: in
questo caso, però, è indispensabile presentare prima una comunicazione scritta al Consolato
(per quanto riguarda il modulo è possibile scaricarlo dal sito
(http://www.conslondra.esteri.it/Consolato_Londra/it/la_comunicazione/dal_consolato/elezionipolitiche-2018-campagna.html)). Successivamente ogni elettore dovrà controllare d’aver
ricevuto dal proprio Comune l’avviso per recarsi alle urne: i candidati tra cui poi sceglierà il
proprio saranno quelli appartenenti alle circoscrizioni nazionali di riferimento. L’opzione di
voto da espletare in territorio italiano è valida per il residente all’estero solamente per una
consultazione elettorale.
Nell’eventualità che le Camere vengano sciolte anticipatamente e la legislatura si avvii alla fine
prima dei tempi previsti, la comunicazione scritta per andare alle urne nel proprio Comune in
Italia va portata a mano oppure spedita al Consolato (con copia del documento d’identità del
dichiarante) entro il 10° giorno successivo all’indizione delle votazioni. Chi deciderà di fare
rientro in Italia per partecipare al voto non godrà di rimborsi per le spese del viaggio, ma si
potrà avvalere soltanto delle agevolazioni tariffarie una volta entrato in Italia.
You must log in to post a comment.