In Depht è il titolo dell’esposizione dedicata a Paolo Scheggi e ospitata presso l’Estorick Collection Londra a partire dal 3 luglio in collaborazione con l’Associazione Paolo Scheggi e Ilaria Bignotti, curatrice del catalogo illustrato.
In mostra opere famose tra cui Zone riflesse e intersuperfici, 3 tele monocromatiche attraversate da disegni geometrici elittici, alcuni tessuti disegnati per la designer Germana Marucelli, e una selezione di fotografie e cataloghi che testimoniano il periodo in cui l’artista operò.
Per la prima volta a Scheggi viene dedicata una personale in terra inglese, non certo una semplice casualità considerate le elevate quotazioni dei suoi lavori battuti recentemente dalle case d’aste londinesi Sotheby’s e Christie’s.
Questo è il segno di un interesse partecipato verso la figura di Paolo Scheggi, e non è un dato scontato per un artista scomparso a soli 31 anni nel lontano 1971: negli ultimi 10 anni critici e collezionisti lo hanno portato all’attenzione del mondo dell’arte, grazie anche all’impegno dell’Associazione Paolo Scheggi fondata nel 2013 e che si occupa della tutela, della catalogazione e dello studio dei suoi lavori.
Spazialismo, prendendo a modello Fontana, e neoavanguardia italiana sono le correnti che possono in parte delinearlo: in quello che è stato definito il decennio “lungo” l’artista si è speso nella ricerca e nella sperimentazione, e si è mosso attraverso le più disparate discipline, quali l’archittettura, il teatro, la moda, oltre alla pittura.
Luogo
Estorick Collection
39 A Canonbury Square
Londra N1 2AN
Periodo
Dal 03 luglio al 15 settembre 2019
Orari
11.00 am – 06.00 pm da mercoledi al sabato
12.00 am – 05.00 pm domenica
Ingresso
£ 7,50 normale
£ 5,50 ridotto
Info
T: +44 (0)20 7704 9522 E: curator@estorickcollection.com
www.estorickcollection.com
E: alison@alisonwrightpr.com T: +44 (0)1608 646 175 o M: +44 (0)7814 796 930
You must log in to post a comment.