Aereo Ryanair da Kaunas a Londra, falso allarme bomba
Presunto allarme-bomba su un aereo Ryanair in rientro a Londra dall’estero. Due jet militari
della Royal Air Force (Raf) hanno scortato infatti il velivolo verso l’aeroporto di Stansted: era
partito dalla città di Kaunas in Lituania. L’allerta è scattata proprio dopo un avvertimento
lanciato dalle autorità del Paese di partenza dell’aereo.
Il volo passeggeri della compagnia irlandese avrebbe inizialmente dovuto atterrare nella
capitale ma presso l’aeroporto di Luton, dove poi le persone a bordo sono comunque state
trasferite con gli autobus. L’FR 2145 (questa la numerazione del volo) è stato fatto deviare
verso lo scalo di Stansted poiché, secondo le procedure previste, è ritenuto quello più
attrezzato a Londra per affrontare possibili gravi incidenti. Ad ogni modo Stansted non è stato
nemmeno chiuso al traffico aereo e tutto è andato avanti quasi come al solito. L’aereo, dopo
l’arrivo, è stato parcheggiato però in un’area di sicurezza lontana dai velivoli che in quel
momento transitavano nell’aeroporto e si trovavano in fase di decollo o in fase di atterraggio.
“Siamo stati messi in stato di allerta – ha fatto sapere anche la stessa Polizia dell’Essex – nel
caso si verificasse un incidente presso l’aeroporto di Stansted”. Oltre alla presenza di una
scorta dell’aeronautica militare le misure di sicurezza adottate hanno fatto sì che il traffico
aereo sulla zona venisse rallentato per una decina di minuti, così da dare il tempo all’aereo
Ryanair di arrivare al suolo.
La Royal Air Force ha anche spiegato che ai due Typhoon alzatisi in volo era stata data
l’autorizzazione a volare “a velocità supersonica” per motivi legati alla sicurezza nazionale.
L’allarme si è poi rivelato falso e tutto è andato per il meglio, come hanno sottolineato il
Ministero della Difesa britannico e la stessa Ryanair.
You must log in to post a comment.