Bere birra per lavoro, un’occasione più unica che rara
A Londra a tutta birra. E’ quanto emerge da un atipico annuncio di lavoro che Meantime
Brewing Company ha pubblicato qui nella capitale inglese tramite LinkedIn, il social network
dedicato a professioni e lavori. Il profilo esatto che l’azienda sta ricercando è quello di
“degustatore di birra”.
Ciò che si legge nell’offerta di lavoro è apparentemente alquanto “irrituale”, se così si può dire,
e alla fine dei conti si tratta di un impiego soltanto part-time. Il candidato dovrà infatti essere
disponibile a lavorare appena tre ore nel corso di un’intera settimana ed esclusivamente nella
giornata di venerdì. Durante l’orario di lavoro gli sarà assegnato il compito di assaggiare alcune
birre e di lavorare quindi come degustatore professionale. E’ probabile che si tratti di un
momento di prova per poter immettere sul mercato diversi tipi di birra. “Waiting. It’s
something we’re used to do”: così recita uno degli slogan in bella mostra usati dall’azienda sul
proprio sito. Gli amanti della birra sono perciò particolarmente graditi e la fretta nel provare la
bevanda non è raccomandata. Chi si candida potrà infatti assaggiare le nuove birre in
preparazione che l’annuncio definisce “innovative” e che quindi devono necessariamente
essere sottoposte a test. E’ richiesta certamente competenza insieme ad una capacità di
descrivere gusto e retrogusto di ogni singola bevanda: la birra è ormai un prodotto che si
vende in quasi tutto il mondo. Spesso presenta gradazioni non troppo ‘impegnative’ e forse
anche per questo è consumata un pò da tutti. Ne esistono tipi diversissimi: può essere ricavata
dal malto d’orzo, dal frumento, dal riso e dal mais. In zone più lontane rispetto all’Europa si
ottiene anche dal miglio, dal sorgo o dalla manioca, in alcuni casi dalla patata.
L’offerta di Meantime Brewing Company è particolare anche perchè parla di una busta paga
“competitive …With beer benefits”. Il lavoro da parte del degustatore verrà probabilmente
ricompensato anche con ciò che l’azienda può mettere a disposizione per gli amanti della
classica ‘bionda’. Non vengono citati altri dettagli in questo senso: ai futuri degustatori
l’occasione (e magari anche il piacere) di scoprire di che cosa stiamo parlando !
You must log in to post a comment.