Brexit, documento “segreto” del governo inglese sui cittadini Ue
Un’esclusiva del Guardian sta confermando alcuni sospetti riguardo la Brexit. Il governo di Theresa
May sta conducendo una trattativa con Bruxelles che potrebbe mettere a rischio le attuali
condizioni di permanenza dei cittadini Ue nel Regno Unito.
Ieri il Guardian ha pubblicato un articolo (https://www.theguardian.com/uknews/
2017/sep/05/leaked-document-reveals-uk-brexit-plan-to-deter-eu-immigrants) dal titolo
emblematico (“Leaked document reveals Uk Brexit plan to deter Eu immigrants”) spiegando che in
un documento ufficiale, che è datato agosto 2017, il governo di Londra sta programmando
l’approvazione di alcune restrizioni tese a far diminuire il numero delle persone non qualificate
provenienti da altri paesi dell’Unione Europea. Si tratta di un documento di 82 pagine in cui viene
esposto il nuovo piano che l’Inghilterra ha intenzione di seguire per affrontare il fenomeno
dell’immigrazione. La prima preoccupazione degli inglesi sarebbe infatti quella di dare più ossigeno
e possibilità ai lavoratori di casa propria.
Una delle prime misure da adottare prevederebbe quindi l’obbligo del passaporto per chi voglia
venire a vivere o lavorare nel Regno Unito (al momento basta infatti la carta d’identità valida per
l’espatrio). Una volta completate le complesse procedure per l’uscita del Paese dall’Unione
Europea, previsto per il 2019 probabilmente, la libera circolazione per i lavoratori Ue potrebbe
finire all’istante: il documento limita da 3 a 5 anni i permessi di residenza per i lavoratori qualificati, pone invece un tetto massimo di 2 anni per tutti gli altri. Ci sarebbero forti limitazioni anche per i ricongiungimenti familiari: quest’ultima decisione andrebbe a ridurre di molto la presenza di cittadini Ue, oltre a costituire un deterrente non da poco per chi voglia muoversi anche solo per cercare fortuna in Uk.
La parola d’ordine da Londra è perciò quella di regolari i flussi dell’immigrazione. Con questo scoop del Guardian ora sembra proprio che le trattative tra Bruxelles ed il governo di Theresa May
subiscano un’accelerazione. Nei prossimi mesi ne sapremo sicuramente di più: la partita non si
arresta di certo qui.
You must log in to post a comment.