Da Alghero a Londra Luton si vola con EasyJet
Grazie alla compagnia EasyJet, quest’inverno un nuovo collegamento aereo permetterà alla
Sardegna di rimanere in contatto diretto con Londra. Il 28 novembre, infatti, i primi 140
passeggeri sono volati fino all’aeroporto di Londra Luton: poco prima altri 78 erano sbarcati,
invece, in quello di Alghero. In seguito dal mese di aprile il numero dei voli sarà incrementato.
L’azienda che gestisce l’aeroporto di Alghero, Sogeaal, s’è impegnata nell’operazione con il
vettore aereo britannico insieme a Federalberghi Nord Sardegna per accrescere la capacità di
sviluppo del territorio circostante. EasyJet è una compagnia low-cost fondata alla metà degli
anni ’90 ed attualmente ha altre basi in Italia: per la precisione tutte in città più grandi e con
maggior afflusso turistico come Venezia, Napoli e Milano (aeroporto di Malpensa).
“L’attivazione del collegamento con Londra – ha affermato il direttore generale di Sogeaal,
Mario Peralda su Sardegnalive.net (https://www.sardegnalive.net/news/insardegna/
20781/nuovo-collegamento-alghero-londra-targato-easyjet) – è senz’altro una sfida
per il territorio”. La partnership vuole anche andare nella direzione di una crescita economica e
sociale che coinvolga tutta la provincia di Sassari e la regione. Grazie ai voli verso il Regno
Unito sarà più semplice raggiungere anche un’altra sessantina di destinazioni in Europa e nel
resto del mondo. Dalla zona a nord-ovest di Londra dove si trova l’aeroporto di Luton è
possibile poi arrivare via treno o autobus in ogni punto della capitale, compresi gli altri
aeroporti che garantiscono molti voli e diverse soluzioni per viaggiare.
Tra le altre cose Alghero è considerata la terza città sarda per la presenza di universitari
dopo Cagliari e la stessa Sassari. Qui ha sede anche la Scuola per stranieri di lingua e cultura
italiana ed il mare su cui Alghero si affaccia rappresenta un’attrattiva per chi voglia trascorrere
qualche giorno di vacanza in estate (e naturalmente non solo nella bella stagione). A tale
proposito, per gli appassionati, c’è anche la possibilità di visitare i monumenti ed i luoghi
d’interesse archeologico, a cominciare dalla necropoli e dai caratteristici nuraghi.
You must log in to post a comment.