La voce cantante di Gomorra giunge in concerto a Londra
Dalla scena rap partenopea al Brixton Jamm di Londra: parliamo di Lucariello, che sarà il 23
gennaio prossimo nella capitale britannica dopochè l’anno scorso ha visto la luce il suo ultimo
album (“Il Vangelo secondo Lucariello”). Al quarto disco da solista, Lucariello è la voce della
canzone-simbolo della serie tv “Gomorra”, tratta dal romanzo omonimo di Roberto Saviano.
La carriera musicale di Lucariello (il cui vero nome è Luca Caiazzo) ha inizio nel 1994, quando
non ancora diciottenne fa il dj e, allo stesso tempo, il rapper. Anni più tardi collaborerà con il
gruppo dub e trip hop degli Almamegretta: dal loro incontro nasceranno ben quattro album e
seguiranno molti concerti in giro per l’Italia e l’Europa. Dal 2007 Lucariello decide, invece, di
cimentarsi nella carriera solista. Canta spesso e volentieri in un dialetto napoletano molto
stretto e, pochi anni fa, scrive (con il rapper Nto) e poi interpreta la sigla finale di “Gomorra”,
sempre in napoletano (“Nuje vulimme ‘na speranza”). Nel frattempo sono aumentate le
occasioni per altre collaborazioni: Lucariello ha modo di lavorare con Caparezza, Fabri Fibra,
Co’ Sang ed altri. Originario di Scampia, quartiere alla periferia nord di Napoli, Lucariello canta
storie che conosce bene, legate al sociale, che parlano di marginalità ma non soltanto: le strade
di Napoli ed il mondo circostante offrono infiniti spunti e riflessioni. Già agli esordi il rapper
aveva realizzato una sua versione della celebre “Malafemmina” di Totò, dimostrando di non
temere confronti eccellenti e che, una volta ancora, la tradizione continua nell’alimentare le
nuove forme musicali contemporanee.
L’ultimo album di Lucariello, che vede gli interventi di Raiz e Fabri Fibra, fa spesso riferimento
alla religione: tracce come “Maria Maddalena”, “Ave Maria” o “Senza peccato” finiscono col
parlare di sentimenti che nascono e muoiono anche senza trovarsi all’interno di un mondo
fatto da credenti. Lo stesso titolo dato al suo ultimo lavoro non smentisce, anzi conferma il
proposito.
You must log in to post a comment.