Firenze scelta dalla May per il prossimo discorso ufficiale
Tra pochi giorni, il 22 settembre, la premier inglese Theresa May arriverà in Italia. Per la
precisione a Firenze, in Toscana, dove ha deciso di tenere un discorso pubblico sulla Brexit. E’
quanto emerge da un comunicato ufficiale dell’ambasciata britannica a Roma: una scelta che
ha destato molta sorpresa a livello internazionale tra i maggiori interlocutori.
La preferenza di Theresa May per la città italiana sembra dettata dalla volontà di sottolineare
che il Regno Unito non sta abbandonando l’Europa a se stessa. Parlare in pubblico proprio a
Firenze su un tema che sta tenendo sulle spine Bruxelles e tutta l’Unione Europea ha un valore
fortemente simbolico: esistono infatti “profondi legami economici e culturali da secoli con
Firenze – ha affermato un portavoce del governo -, una città nota come potenza commerciale.
Lasceremo la Ue, ma vogliamo mantenere quei legami. Lasciamo la Ue, non l’Europa”. A questo
proposito dobbiamo ricordare che le trattative tra la Gran Bretagna e Bruxelles per l’uscita
dall’Ue erano già state rinviate di qualche giorno, dal 18 settembre al 25. Si tratta infatti del
quarto round di incontri.
Lo ‘speech’ che Theresa May pronuncerà a breve dovrebbe servire per chiarire a tutti le
intenzioni del governo prima della nuova fase dei negoziati. E’ probabile che l’appuntamento
sarà cruciale anche per le dispute interne al partito conservatore della prima ministra. Negli
ultimi giorni il governo May è riuscito a fare dei primi importanti passi verso la Brexit, un
processo lungo che è ancora in costruzione e richiede tempo, ma è noto che la maggioranza sia
attualmente abbastanza debole e necessiti di supporti esterni per resistere fino all’agognata
fuoriuscita dall’Unione. Il dibattito più sentito è quello tra una ‘soft Brexit’ ed una ‘hard
Brexit’: è quindi indubbiamente un momento delicato sia per il futuro di Bruxelles sia per le
questioni interne al Regno Unito.
You must log in to post a comment.