La vigilia di Natale l’Ici accoglie i meno fortunati
Per il secondo anno di seguito l’Istituto italiano di Cultura organizza la cena di Natale per chi
non ha una casa. In collaborazione con la Comunità di S. Egidio, infatti, una cinquantina di
persone tra senzatetto ed anziani soli potrà mangiare piatti della cucina italiana e passare una
Vigilia al riparo. Tra i volontari a servire i pasti all’Ici ci saranno anche l’ambasciatore d’Italia a
Londra, Pasquale Terracciano, e la sua famiglia. “Sono persone che seguiamo tutto l’anno – ha detto Francesco Pecorari, rappresentante della Comunità di S. Egidio a Londra, intervistato dal Sole24Ore.com (http://www.ilsole24ore.com/art/food/2017-12-20/londra-istituto-italiano-cultura-apreporte-
la-cena-natale-senzatetto-150200.shtml?uuid=AEMTlMVD&fromSearch) -. I senzatetto
a Londra sono soprattutto inglesi, persone fragili che non reggono i ritmi della città”. L’Istituto
italiano di Cultura a Londra, perciò, non si occupa soltanto di arte, libri ed incontri con
personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo o della cultura. Anche il direttore dell’Ici,
Marco Delogu, sarà impegnato nel rendere la serata il più piacevole possibile a chi di solito
incontra ogni giorno enormi difficoltà anche solamente per trovare un posto dove dormire.
Anche le persone sole e gli anziani faranno parte degli invitati alla cena: a Londra negli ultimi
anni il problema della casa s’è decisamente aggravato anche per loro e lo stesso discorso lo si
può fare per tutto il Regno Unito.
Quella che si svolgerà nelle sale dell’Istituto italiano di Cultura non è però l’unica cena che la
Comunità di S. Egidio londinese sta preparando. A Kensington, infatti, ne è prevista una
ancora più impegnativa, destinata ad accogliere all’incirca duecento persone: la Chiesa dei
Carmelitani ospiterà , secondo tradizione, una vigilia di Natale a tavola seguendo i canoni della
cucina inglese. Naturalmente, anche in quest’occasione, i convitati saranno i senza fissa dimora e le persone più in difficoltà che hanno bisogno di passare qualche momento senza essere costrette, per qualche ora, a pensare alla cena o al freddo.
You must log in to post a comment.