“Miseria e nobiltà” va in scena grazie agli attori di In-Stabile
“Un gruppo composto da amici”, così si definisce il gruppo teatrale “In-Stabile”. Anche quest’anno
gli attori dilettanti andranno in scena con una commedia in lingua italiana: “Miseria e nobiltà” sarà
rappresentata davanti alla comunità italiana di Londra dal 15 al 17 marzo prossimi. Sede degli
spettacoli sarà The London Oratory Art Centre, con inizio alle 19.30.
I proventi dei tre giorni di messa in scena saranno devoluti in beneficenza com’è accaduto anche in
passato. “Miseria e nobiltà” è un’opera teatrale creata da Eduardo Scarpetta nel 1888, ma ha
avuto anche tre versioni cinematografiche la più famosa delle quali è quella con Sophia Loren e
Totò (1954). L’adattamento del gruppo “In-Stabile” di Londra si avvale della regia di Rosanna
Grammatico: la storia ruota attorno al marchesino Eugenio ed alla sua volontà di fidanzarsi con
Gemma, che fa la ballerina e non è quindi ritenuta all’altezza delle sue nobili origini dal Marchese in persona. Alcuni stratagemmi si renderanno necessari per poter convincere il Marchese della bontà
dei sentimenti dei due giovani. Non tutto andrà però per il verso giusto, né mancheranno i colpi di
scena per chi non conosce a menadito i nodi della trama. Dalla povertà ai ‘piani alti’ tutto si mischia
e si confonde fino all’ultimo secondo: il passato dei personaggi gioca un ruolo fondamentale per
l’epilogo finale.
“Il gruppo teatrale In-Stabile è stato voluto fortissimamente – si legge sul loro sito – da Mariano
Bonetto con l’aiuto di Carlo di Pamparato e la disponibilità iniziale di altri amici che avevano in
comune la voglia di continuare a fare qualcosa in campo artistico sia pure a livello di dilettanti”. Il
ricavato viene destinato dal gruppo teatrale a ‘charities’ e onlus che hanno tra i propri obiettivi
principali l’infanzia abbandonata e le popolazioni povere di altri Paesi meno sviluppati del Regno
Unito e dell’Italia.
You must log in to post a comment.