Ryanair annuncia cambiamenti per chi vola da novembre
Sono in arrivo nuove misure per i voli Ryanair. Dal primo novembre infatti chiunque deciderà di
volare con la compagnia aerea irlandese potrà godere di buone riduzioni sul costo dei bagagli
da caricare nella stiva del proprio aereo. Anche la franchigia (ossia il peso della valigia) subirà
un aumento e sarà possibile portare con sé qualcosa in più.
La novità sulla policy aziendale è stata comunicata direttamente da Kenny Jacobs, chief
marketing officer della celebre compagnia di voli low-cost. “Ci auguriamo – ha detto Jacobs –
che permettendo a tutti i clienti che non hanno acquistato l’imbarco prioritario di trasportare
un solo bagaglio a mano piccolo, stivando gratuitamente quello più grande, si accelerino le
procedure di imbarco eliminando i ritardi causati dalla mancanza di spazio nelle cappelliere”.
L’obiettivo finale di Ryanair è quello di non alimentare più la presenza di due bagagli a mano per
passeggero a bordo dei velivoli. L’opzione di scegliere anche il bagaglio da portare nella stiva
durante i voli Ryanair aveva un costo ulteriore e questo aveva finora spinto i passeggeri a
preferire bagaglio a mano ed una borsa più piccola nelle dimensioni: il tutto compreso già nel
costo previsto per il biglietto aereo. Visto che la scelta è stata preponderante si sono verificati
ritardi nelle procedure di imbarco e nei voli perché il personale di bordo doveva sopperire a
tutti i costi al problema.
Secondo i calcoli della compagnia irlandese i cambiamenti della politica d’imbarco avrebbero
un costo di all’incirca 50 milioni di euro totali. “Nonostante ciò – ha continuato Kenny Jacobs
nella nota aziendale – siamo convinti che offrire bagagli più grandi a tariffe ridotte incoraggerà
più clienti a considerare l’acquisto del bagaglio registrato”. Italiani e non, che dal primo
novembre prossimo prevedete di volare in Italia o altrove, restate sintonizzati perché se
scegliete Ryanair le condizioni di volo vanno cambiando.
You must log in to post a comment.