Ryanair concede più tempo ai viaggiatori per la nuova policy
Contrordine in casa di Tony Ryan. La sua compagnia aerea, Ryanair, ha spostato i cambiamenti
previsti non molto tempo fa e relativi alla policy aziendale. Se ne riparlerà dal 15 gennaio
prossimo. Ad inizio settembre era stato stabilito che sarebbero stati introdotti con l´inizio di
novembre, in particolare l´obbligo di portare con sè un unico bagaglio a bordo: “Daremo ai
clienti ulteriore tempo – si legge in un comunicato – per adeguarsi ai cambiamenti”.
Rimandata la delicata questione legata al numero dei bagagli che continuano perciò ad essere
due, i passeggeri che volano con Ryanair non subiscono passi indietro su altri due aspetti di cui
era stata già annunciata la modifica: il prezzo relativo all´acquisto delle valigie trasportate
nelle stive resta quindi ridotto (da 35 a 25 euro), mentre il peso ammesso rimane più capiente
(da 15 a 20 kg.). Tutte buone notizie per chi viaggia. La spiegazione di Kenny Jacobs, Chief
marketing officer della compagnia irlandese, sembra davvero venire incontro alle esigenze di
quanti viaggiano con Ryanair: soprattutto in vista degli spostamenti che si verificheranno
durante il periodo delle feste legate al Natale. “Da gennaio – ha affermato Jacobs – i clienti che
non hanno acquistato l´imbarco prioritario potranno trasportare un solo bagaglio a mano
piccolo accelerando cosí le procedure d´imbarco ed eliminando i ritardi dei voli”.
Il fatto di ridurre la presenza dei bagagli a bordo dei velivoli per ogni passeggero consentirebbe a
Ryanair di evitare ritardi nella partenza dei suoi aerei, alleggerendo il lavoro al personale di
bordo. Anche le prolungate operazioni agli imbarchi avrebbero poi causato ulteriori allungamenti nei tempi utili affinchè i passeggeri salissero sul loro aereo. La scelta che molti
facevano era quella di portare due bagagli a bordo perchè il prezzo della valigia da portare nella
stiva faceva aumentare i costi totali del viaggio. La decisione della celebre compagnia low cost
non è mutata da quella di due mesi fa: è stato concesso un po’ di tempo per abituarsi alle nuove
condizioni.
You must log in to post a comment.