Ryanair non consente più i trolley a bordo come prima
Da oggi ci saranno meno trolley a bordo degli aerei Ryanair. E’ proprio il 15 gennaio la data che
fa da spartiacque per i passeggeri della compagnia irlandese: solo ai viaggiatori Premium sarà
permesso portare con sé due bagagli a mano, tutti gli altri dovranno invece accontentarsi di
uno zaino o una borsetta. D’ora in poi, infatti, i trolley viaggeranno nella stiva con gli altri
bagagli.
Le dimensioni previste dalla nuova policy aziendale prevedono le misure 35x20x20 centimetri:
vale a dire che il bagaglio a bordo potrà essere infilato anche sotto il sedile di fronte senza
grandi difficoltà. Al contrario “Priorità e 2 bagagli a mano” (questo il nome della formula
Premium) consentirà al viaggiatore di Ryanair di salire sull’aereo sia con il trolley che con la
borsa più piccola. In questo caso il trolley verrà destinato alla cappelliera, mentre l’altro
bagaglio finirà sotto la poltroncina di un altro passeggero. Nel caso in cui la nuova norma
venisse violata, la compagnia irlandese ha previsto il pagamento di una sanzione da parte
dell’inadempiente: la penale sarà di 50 euro ad articolo, da pagare prima della partenza del
velivolo. Ovviamente chiunque opterà per la formula “Priorità e 2 bagagli a mano”, una volta
sbarcato a destinazione, non dovrà attendere di veder passare sul nastro trasportatore il
proprio trolley e potrà recarsi direttamente all’uscita con i suoi bagagli.
Le nuove regole imposte da Ryanair erano state stabilite l’autunno scorso ma non erano
entrate subito in vigore per consentire ai clienti di adeguarsi piano piano e per superare lo
“scoglio” rappresentato dagli spostamenti legati alle festività natalizie: un periodo
particolarmente affollato e che non avrebbe consentito ulteriori intoppi. In questo modo ora la
compagnia aerea prevede di accelerare anche le procedure d’imbarco, mentre i ritardi nei voli
dovrebbero essere limitati al minimo.
You must log in to post a comment.