Trasporti e ‘lifestyle‘, Londra scende nelle classifiche
Il trasporto pubblico di Londra è il più costoso al mondo. La notizia non è nuovissima, ma è
tuttora valida: secondo un report della Deutsche Bank emesso la scorsa primavera il prezzo dell
´abbonamento mensile nella capitale tocca la cifra record di 135 sterline di media. Molto
distanziate tutte le altre metropoli citate nella speciale classifica, a partire dalla vicina Dublino
(la seconda in assoluto più costosa).
Trentatrè i pound che ogni mese restano nelle tasche di un dublinese rispetto ad un qualsiasi
cittadino londinese. A seguire vengono le altre città: Auckland, New York, Tokyo, Amsterdam,
Sydney, Zurigo, Melbourne e Toronto. Spostarsi qui risulta più economico ed indolore per i
‘budget‘ mensili delle famiglie. Anche per quanto riguarda il livello degli affitti Londra non si pone
certo in una posizione privilegiata: molto alte le richieste ed in grado di mettere in seria difficoltà
chi viene da fuori e non riesce a trovare un lavoro dignitoso in tempo utile. Secondo il rapporto di
Deutsche Bank anche la qualità della vita di Londra lascerebbe un pò a desiderare, ma per quest
´aspetto è equiparata ad altre illustri come New York, Parigi e Tokyo. Nelle quattro metropoli
infatti alcuni parametri come il crimine e l´inquinamento contribuirebbero a rendere difficile la
vita degli abitanti facendole scendere di parecchi posti in graduatoria. Un livello della vita ai
massimi è quello registrato invece nella città neozelandese di Wellington, a cui si avvicinano
pure Edimburgo, Vienna, Melbourne e Zurigo.
Negli ultimi tempi, perciò, accanto ai costi eccessivi per il trasporto pubblico Londra è andata
perdendo anche un pò dell´attrattività che l´aveva resa appetibile per lavori molto ben
retribuiti: pur rimanendo a buoni livelli le buste paga hanno subíto in media una diminuzione,
specialmente se poste in confronto diretto con altre città. Forse alcune ragioni che hanno spinto
molti a scegliere la Brexit si trovano anche qui.
You must log in to post a comment.